Il futuro del tuo business dipende dalla tua presenza online,
creala
col nostro team
Perché un sito web?
Ci sono circa 2 miliardi di siti web nel mondo. Questo incredibile numero aumenta
sempre più velocemente
ogni anno perché le aziende e i liberi professionisti sanno che un sito Web è un must assoluto. E
sai perché?
Perché, prima che un cliente acquisti o inizi a collaborare con te, controlla prima il
tuo sito web! Essere online è, quindi, una necessità.
Non è affatto semplice far crescere le proprie attività professionali senza una presenza online. Nel
corso degli anni e, soprattutto in questo ultimo decennio, questo spazio si è trasformato nel
principale canale di acquisizione e generazione di clienti. Ed è proprio
il sito web che un sempre maggior numero di aziende e liberi professionisti utilizza per
coordinare queste attività e misurarne l'efficacia, ossia il conseguimento degli obiettivi
prefissati.
Ci sono sempre molti obiettivi da raggiungere ed ecco perché necessiti di un sito web. La tua
presenza online può agevolarti nel collegarti con la clientela, commercializzare prodotti o servizi
o condividere
informazioni con il pubblico.
Alcune imprese impiegano i siti web per fornire dettagli riguardo alla loro attività, come i
prodotti o i servizi offerti, le modalità di contatto e gli orari di apertura. Altre aziende,
invece, utilizzano il sito web come piattaforma di vendita online per commercializzare prodotti e
servizi in rete.
Molti liberi professionisti utilizzano il sito web anche per scopi di carattere più personale.
Possono consistere nel condividere dettagli sulla propria vita privata, come interessi e hobby, o
nel tenere un blog sui
propri pensieri ed esperienze. Il sito web può anche servire come archivio per documenti o immagini
o addirittura per creare un portfolio online.
Ogni sito ha la sua specifica finalità e spesso anche più di una. Tuttavia, tieni a mente che
più obiettivi avrà il tuo sito, tanto più complicata e impegnativa sarà la sua realizzazione in
termini di tempo e costi. Sarà necessario svolgere un maggior lavoro analitico per delineare il suo
concept in modo da garantire il successo nel raggiungimento di specifici obiettivi.
Analizziamo come raggiungere gli obiettivi con un sito web
Prima di tutto bisogna capire quale scopo deve avere il tuo sito online. Gli obiettivi di un libero
professionista, avvocato - freelance - youtuber o altro, saranno diversi, ad esempio, da quelli di
un sito per la vendita o la promozione di prodotti siano essi fisici o digitali.
I passaggi fondamentali per impostare in modo impeccabile l'obiettivo del tuo sito web sono
principalmente due:
1) Identificare chi è o sarà il destinatario del tuo sito web 2) Analizzare la tua situazione attuale o della tua azienda
Questi due passaggi sono così importanti perché se non li rispetti, li imposti in modo errato o non
li imposti affatto, il tuo sito web sarà semplicemente inefficace, non risponderà alle esigenze dei
tuoi clienti, non ti permetterà di raggiungere i tuoi obiettivi. In parole povere non ti porterà
profitto. Questi due passaggi si completano analizzando e perseguendo i seguenti steps:
1. Costruire la fiducia dei tuoi clienti
Il primo obiettivo che devi ottenere con un sito web, qualunque sia la tua attività, è quello di
conquistare la fiducia dei tuoi clienti. Come amiamo sempre citare; 'Non esiste una seconda
occasione per fare una prima impressione'. È statisticamente provato che i visitatori di un sito web
si formano una opinione su di te, sul tuo marchio e le tue offerte in soli 0,5 secondi.
Il primo consiglio per ottenere questa fiducia è quello di incoraggiare e condividere recensioni e
testimonianze, quasi 9 persone su 10 cercano di leggere le recensioni prima di acquistare un
prodotto o un servizio.
La prima impressione che il cliente si crea deriva al 94% dall'aspetto del sito web. Ed è per questo
motivo che la nostra agenzia pone la massima attenzione allo studio, sviluppo e creazione di siti
web altamente professionali con layout accattivanti e animazioni di ottimo effetto.
2. La tua esperienza come garanzia
Su un sito web è di fondamentale importanza descrivere le tue esperienze sia per presentarti come un
vero professionista sia per creare la fiducia dei clienti verso le tue offerte. Ma quale tipologia
di esperienze dovrebbero essere presentate su un sito web?
Solo aggiornando costantemente i risultati e facendoli vedere ai tuoi clienti potrai accrescere in
loro la fiducia verso di te, il tuo marchio e i tuoi prodotti o servizi.
Anche se non hai molta esperienza e molti progetti realizzati, puoi, ad esempio, mostrare i tuoi
diplomi o i corsi di formazione che hai completato. Se hai un'esperienza lavorativa più estesa,
mostra cosa sei riuscito a realizzare finora, gli effetti o quanti clienti hai già servito. Ricorda
che i risultati possono essere presentati in molti modi, non importa quanti ne possiedi.
3. Presentare le tue offerte
Che tu decida di presentarti online con un portfolio personale, una landing page o un sito ecommerce
devi sempre tenere presente che devi offrire ai tuoi potenziali clienti qualcosa che risolva i loro
problemi; è per questo motivo che stanno visionando il tuo sito web. Perché dovrebbero affidarsi a
te se non sanno nulla circa quello che offri?
Ben il 47% degli utenti visualizza una sezione con un servizio o un'offerta di prodotti prima di
interessarsi ad altre sezioni. Ciò significa che presentare il tuo prodotto sul tuo sito web è
estremamente importante! Dopotutto, è una delle informazioni più ricercate dai potenziali clienti.
4. Stabilire e mantenere continui contatti con i tuoi clienti
Il 65% degli utenti si aspetta informazioni di contatto facilmente accessibili. Questa è una buona
notizia in quanto segnala che i potenziali destinatari sono molto ansiosi di stabilire un contatto.
Posizionare le tue informazioni di contatto sul sito web in un luogo facilmente accessibile e
visibile renderà più facile trovarti e ti consentirà di attirare nuovi clienti.
Un altro vantaggio dell'utilizzo di un sito web come luogo di contatto è quello di semplificare
tutta la comunicazione e guidarla attraverso i canali preferiti. A seconda delle informazioni che
includi nella sezione dei dettagli di contatto, segnali il prima possibile e il modo più semplice
per contattarti. Puoi fornire un numero di telefono, un indirizzo e-mail, un modulo di contatto o
persino un chatbot. Grazie a ciò, renderai più facile per i potenziali clienti contattarti e tenersi
in contatto in seguito.
Le persone acquistano più volentieri da aziende e marchi con cui costruiscono relazioni durature,
affettive e contatti costanti. Su cosa dovrebbe basarsi una relazione del genere? Certo, sulla
fiducia! Un metodo collaudato per crearlo è comunicare con i tuoi clienti e contattarli
costantemente. Non significa solo conversazione faccia a faccia. Il livello visivo del tuo sito web,
del profilo dei social media, dei post, degli articoli del blog e di qualsiasi tipo di contenuto che
pubblichi dal tuo marchio o dalla tua azienda è la tua comunicazione con i clienti!
5. Fidelizzare il tuo portafoglio clienti
Una volta che inizi a costruire relazioni con i tuoi clienti e costruisci la loro fiducia, il tuo
prossimo passo dovrebbe essere quello di costruire una base di clienti fedeli. I clienti dovrebbero
sapere che scegliere la tua offerta ripagherà semplicemente di più.
Perché dovresti preoccuparti di costruire la tua comunità? In questo modo otterrai destinatari
coinvolti che ti forniranno feedback continui e saranno molto più disposti a utilizzare la tua
offerta e a consigliarla ad altri. Secondo il 68% delle aziende, avere una community contribuisce a
creare nuovi contatti.
6. Generare visite sul sito e vendite come conseguenza
Se il costo dell'acquisizione di un nuovo cliente, sia in termini finanziari che straordinari, è
elevato per te e desideri ridurlo, un sito web incentrato sulla generazione di lead ti aiuterà in
modo efficace.
Ottenere contatti attraverso il tuo sito web è essenziale in quanto ti consentirà di raggiungere
direttamente potenziali clienti interessati al tuo prodotto o servizio.
Per il 91% dei marketer, generare lead è il loro obiettivo più importante. Per questo motivo,
utilizzano con entusiasmo vari mezzi per svilupparli, incluso un sito web.
7. Commercio elettronico e digitale
Nel 2020 il numero di siti di ecommerce ha superato i 20 milioni! Questo è un numero enorme di siti
il cui scopo principale è la vendita online. Ricorda, tuttavia, che il tuo sito web sarà sempre
coinvolto nel processo di vendita indipendentemente dalla sua tipologia. Ogni volta che attiri
traffico sul tuo sito web grazie a post di blog, portfolio o opinioni dei clienti, influisci sulle
decisioni per i loro acquisti.
8. Condivisione della tua esperienza e delle tue conoscenze
Sapevi che un blog è un'ottima fonte per generare lead e aumentare il traffico sul sito web? Ben il
70% delle persone preferisce ottenere informazioni da un blog piuttosto che da annunci
tradizionali.
Offrendo ai tuoi destinatari contenuti di alta qualità, diventerai un esperto ai loro occhi nel
tempo. Quando cercheranno risposte alle loro domande, saranno guidati dal tuo blog. Lo
consiglieranno ai loro amici e, così, guadagnerai la loro fiducia. E se decidi di lanciare un prodotto
firmato con il tuo marchio o nome, te lo acquisteranno più volentieri!
Progetti
Alcuni dei nostri progetti, realizzati in questi ultimi anni,
lavorando con un team fantastico. Da qui puoi prendere spunto per delle idee e cominciare
a costruire con noi il tuo futuro sul mondo
Progetti online
Qui trovi una raccolta di lavori eseguiti caratterizzati
da design grafici accattivanti. Esplora una vasta gamma di progetti online che
ti permetteranno di valutare la nostra esperienza e creatività. Scoprirai i nostri
lavori passati e capirai come possiamo aiutarti a creare il tuo prossimo progetto.
skills
HTML linguaggio di formattazione
CSS linguaggio di formattazione
javascript linguaggio di programmazione
reactjs framework open-source
vitejs server di sviluppo locale
threejs libreria JavaScript cross-browser
php linguaggio di scripting interpretato
python linguaggio di programmazione
tailwind linguaggio di programmazione
laravel framework open source
nodejs open source multipiattaforma
typescript linguaggio di programmazione
bootstrap libreria html, css, js
canva progettazione grafica online
chatgbt strumento di OpenAI
docker software per processi informatici
figma editor di grafica vettoriale
gitbash emulazione della riga di comando Git
github hosting per progetti software
midjourney laboratorio di intelligenza artificiale
mongodb piattaforma di dati applicativi
promptbase marketplace per prompt
wordpress piattaforma di blog e content management
sketchfab piattaforma di modellazione 3D
Chiamaci in azione
Compila questo modulo per contattarci segnalando
nell'apposito campo giorno e ora in cui preferiresti essere richiamato.
Se lascerai questo campo vuoto ti risponderemo solo con email.
Sentiti libero di fare qualsiasi domanda.
Ci piacerebbe conoscere le tue idee e lavorare con te.
Domande frequenti
Quanto tempo occorre per avere il sito online?
Dalla firma dell'incarico che coincide col pagamento dei servizi, il sito viene
progettato, costruito e messo online entro 30 giorni
Come avviene il pagamento?
Il pagamento viene effettuato in una unica soluzione anticipata al momento della
firma dell'incarico
Ho diritto al rimborso se non soddisfatto?
Certamente. Entro i 30 giorni, in qualunque momento e per qualunque motivo, può
essere chiesto il rimborso della somma totale senza pagamento di alcuna penale
I prezzi sono Iva inclusa o esclusa?
I prezzi sono tutti IVA esclusa. Al momento del pagamento viene emessa fattura
coi totali aggiornati compresa IVA
Posso avere una assistenza dopo i 30 giorni?
Certamente, l'assistenza è sempre garantita per qualunque problema inerente al
sito. Per assistenza extra dopo la messa online il prezzo verrà quantificato di volta in
volta oppure potete usufruire dei nostri pacchetti di assistenza trimestrali,
semestrali o annuali